Clicca qui per il download.
Clicca qui per richiedere informazioni e/o aggiornamenti.
PRINCIPALI NOVITA’ DELLE RELEASE 2016
Strutturale
Unioni
Custom: Il
“Modulo 2 per le Unioni in Legno", è stato arricchito di una nuova
potentissima tipologia: l'Unione "Custom" con Piastre. L'utente ha la
possibilità di realizzare un'unione "su misura" in base alla
particolare geometria del nodo. La filosofia delle unioni "Custom" è
complementare rispetto a quella che sta alla base delle "Unioni con
Minuteria Industriale", già implementate nel CDS Win: le tipologie
"Custom" infatti si adattano alla geometria del nodo laddove per le
tipologie "Industriali" bisogna invece "costruire" la corretta
"geometria Standard" del nodo per poterle adottare.
Verticalizzazioni
per Manufatti Industriali: l’attenzione del mercato
verso soluzioni standardizzate, realizzate con processi costruttivi ben
identificati, controllati e certificati che impiegano modelli teorici
di “comprovata affidabilità” ha spinto la STS verso diverse
collaborazioni con varie Aziende, leader del settore dell'edilizia
industriale, che sono state annoverate dalla STS tra le “Aziende
Partner”: Aziende di alto profilo tecnologico con cui sviluppare
implementazioni software “verticali” da fornire gratuitamente agli
utilizzatori della piattaforma software per il calcolo strutturale “CDS
Win”.
PushOver: nella fase di tracciamento
dei Diagrammi PushOver è stato inserito il comando per il reset dei
default del cartiglio; Inserita una nuova opzione "Multicollasso";
Calcolo della 'Vita Residua' ed aggiunta del relativo valore nelle
stampe 'Risultati Generali Push'.
Ponteggi: Gestita in input e calcolo
la sezione con Tubolari Doppi Calastrellati; Gestito anche in WinSAFE.
l'input indipendente.
Archivio
Sezioni Generiche
Inserito
un nuovo comando di "copia su archivio" per "clonare" una tipologia
esistente.
Inserito
il dato "Classe Sezione" per consentire la verifica della sezione anche
in campo plastico. Inseriti nell’archivio legno i valori di resistenza
armonizzati secondo UNI EN 14080:2013
CDGs
Win: Inserito in "Criteri di Progetto / Geotecnica /
Caratt.Pali" il calcolo automatico della 'Rigidezza Iniziale' e del
'Carico Ultimo' per il calcolo dei cedimenti SLD dei pali.
CDP
Win: Disegno
esecutivo Micropali Inserito il calcolo dei micropali ed il loro
disegno esecutivo che può riferirsi a micropali di travi e/o platee di
fondazione oppure di plinti; in questo ultimo caso l'esecutivo del
micropalo verrà integrato nell'esecutivo della zattera del plinto.
Contabilità
Nel certificato
pagamento lavori
viene specificata la quota parte della manodopera in relazione
dell’importo dei lavori eseguiti.
Nuova
importazione da CDS: solai,
ballatoi, scale, tamponature etc…Un potenziamento della procedura
“Import Applicativi STS” permette di importare in automatico da un
progetto di CDS il computo delle quantità di alcuni tipi di elementi
strutturali e di interventi di rinforzo non previsti nelle versioni
precedenti.
La
Gestione elenco/quantità il comando “ApplSTS” permette di importare le
quantità dai computi creati da alcuni applicativi STS (strutturali,
geotecnici, strade..). La procedura è stata rivista e migliorata alla
luce della nuova importazione da CDS (solai, ballatoi, scale,
tamponature, FRP …).
Una
nuova opzione nella stampa della stima lavori riepilogativa permette di
riportare, per ciascuna voce di computo, oltre il totale quantità ed
importo anche tutte le formule di quella voce ordinate per capitolo,
sub capitolo e paragrafo.
In
“Gestione
Categorie” in elenco/computo avviando il comando “Copia
categorie” da altro progetto (origine) viene presentata la lista delle
categorie con la possibilità di selezionare una o più categorie per
accodare o sostituire nel progetto destinazione.
E’
stato potenziato il comando “Ricalcolo Prezzo Applicazione”
introducendo la possibilità di ricalcolare in automatico
l’arrotondamento imponendo il prezzo applicazione; è sufficiente
digitare il nuovo prezzo applicazione per calcolare
E’
stato potenziato il modulo
giustificativi prezzi, con la possibilità di ricalcolare
il prezzo offerto di tutte le analisi prezzi giustificative quando
viene cambiato un prezzo offerto di un componente direttamente nella
griglia principale, possibilità di ordinare alfabeticamente (per
gruppi) i codici dell’elenco prezzi, tramite click in testa alla
colonna “Codice”, creare un computo in nuovo progetto con un nuovo
comando.
E’
stato potenziato il comando “Sostituzione
stringa” con l’opzione di “Inserimento stringa” con la
quale è possibile aggiungere del testo in testa o in coda alle formule
anche in tutte le registrazioni del computo/libretto.
Sicurezza
Ponteggio
a Telaio: Il
programma prevede la possibilità di inserire una partenza rientrata a
tubi & giunti in un ponteggio a telaio. La procedura per l’input e
la verifica è identica a quella prevista nei telaio a tubi & giunti
e nella fase di “Input Ponteggio Telaio” è possibile inserire lo sbalzo
traverso interno.
In
Gestione Valutazione
delle Vibrazioni è
stata inserita la possibilità di aggiungere nuova attrezzatura, oltre a
quella prevista nell’archivio precaricato dalla Banca Dati Vibrazioni
dell’ISPESL, con relativo Asum (valore quadratico medio
dell’accelerazione) per le vibrazioni sia della mano/braccio che del
corpo. Questo attrezzature vengono visualizzate con colore blu in modo
da distinguerle dal resto e, inoltre, saranno registrati in automatico
in modo da non essere cancellate nei successivi aggiornamenti del
programma. E’ stato notevolmente ampliato ed aggiornato l’archivio
delle accelerazioni delle macchine nel calcolo delle vibrazioni
mano-braccia. Da circa 800 a oltre 2.000 macchine e utensili di lavoro.
E’
stata completata la gestione
Semplificata (Decreto
interministeriale 9 Settembre 2014) introducendo la Gestione e la
Stampa del Fascicolo dell’Opera (D.I. 9 Settembre 2014 Allegato IV). La
procedura è molto simile a quella già prevista per il modello non
semplificato.
INFINITY SYSTEMS Srl
Tel: 082445663 Fax: 02700448965 Cell. 349.2815387
E-mail: info@infinitysystems.it Sito Internet: http://www.InfinitySystems.it
Come cancellarsi dalla mailing list
In
riferimento all'invio
delle nostre newsletter informative
Le ricordiamo che se non desidera più usufruire di questo servizio è
sufficiente richiedere la cancellazione inviando una e-mail
all'indirizzo
info@infinitysystems.it specificando il Suo nominativo ed indirizzo
e-mail. La cancellazione
è gratuita e può essere da Lei effettuata in qualsiasi momento.Il
Vostro
indirizzo e-mail è stato reperito dall’elenco clienti, da Albi
Professionali,
da Registri delle Imprese o da Voi stessi direttamente comunicato ed
autorizzato al trattamento secondo la D.Lgs 196/2003, D.Lgs 196/2003
Tutela
della Privacy - Titolare del trattamento è INFINITY SYSTEMS di